top of page

Conservare la freschezza in modo naturale: la rivoluzione di Janny MT

  • federicocaroliagro
  • 28 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando acquistiamo frutta e verdura fresca, una delle prime cose che ci aspettiamo è la freschezza: croccantezza, colore brillante e sapore autentico. Questi elementi sono ciò che distingue un prodotto appena raccolto da uno che ha già perso parte delle sue qualità. Ma come fanno i produttori a mantenere intatta questa freschezza fino al momento in cui arriva sulla nostra tavola?

La risposta arriva da un’innovazione semplice e intelligente: Janny MT, un sistema che permette di conservare i prodotti agricoli freschi in modo naturale, sicuro e sostenibile. Una vera rivoluzione nel campo della conservazione degli alimenti e della lotta allo spreco alimentare.


Cos’è Janny MT?

Janny MT è un’azienda francese nata nel cuore della Borgogna che ha ideato un sistema modulare di conservazione in atmosfera controllata. In parole semplici, ha sviluppato dei contenitori speciali che si inseriscono facilmente nelle celle frigorifere tradizionali e che creano al loro interno un microambiente ideale per rallentare il processo di maturazione di frutta, verdura, funghi e perfino fiori.

Il segreto sta in una membrana tecnica che regola naturalmente l’ingresso e l’uscita di ossigeno (O₂) e anidride carbonica (CO₂). In questo modo, i contenitori Janny MT riproducono le condizioni di un’atmosfera controllata, riducendo la respirazione naturale del prodotto e rallentandone l’invecchiamento. Tutto ciò avviene senza elettricità aggiuntiva e senza l’uso di additivi chimici.


Come funziona nel dettaglio

  • I prodotti freschi vengono inseriti all’interno dei moduli ermetici Janny MT.

  • Una chiusura a clip garantisce la perfetta tenuta, impedendo scambi indesiderati con l’ambiente esterno.

  • La membrana permeabile controlla il flusso dei gas: l’ossigeno entra in quantità limitata, mentre l’anidride carbonica in eccesso viene rilasciata.

  • Grazie a questo equilibrio naturale, si rallenta il metabolismo dei vegetali, mantenendone croccantezza, aroma e valore nutritivo.

Questo sistema permette di ottenere fino a 2–6 mesi in più di conservazione, a seconda del tipo di prodotto, senza alterarne la qualità.


Perché è importante?

Ogni anno, una grande quantità di cibo fresco viene sprecata perché non riesce a mantenersi abbastanza a lungo lungo la filiera: dal campo, al trasporto, fino al punto vendita. Con Janny MT, invece, i produttori possono:

  • Allungare la durata di conservazione di diversi mesi, mantenendo intatti sapore e proprietà nutritive.

  • Ridurre gli sprechi alimentari, contribuendo a un consumo più responsabile e sostenibile.

  • Offrire prodotti di qualità anche fuori stagione, valorizzando il lavoro agricolo e portando più scelta ai consumatori.



Un esempio concreto

Pensiamo ai porri, un ortaggio che solitamente si conserva per poche settimane. Grazie ai moduli Janny MT, un produttore francese riesce a mantenerli freschi per oltre due mesi in più, prolungando la disponibilità sul mercato e garantendo ai suoi clienti un prodotto di alta qualità per un periodo molto più lungo.


La tecnologia Janny MT non è utile solo agli agricoltori: è un beneficio per l’intera catena alimentare. Significa ridurre lo spreco di risorse, dare più tempo ai consumatori per gustare prodotti freschi e sostenere un’agricoltura più rispettosa dell’ambiente.

In un mondo in cui la sostenibilità è una priorità, soluzioni come questa mostrano come l’innovazione possa davvero migliorare le nostre abitudini quotidiane, partendo da qualcosa di semplice come la conservazione di frutta e verdura fresca.


ree


 
 
 

Commenti


CONTACT ME

  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon

Thanks for submitting!

AGRO-SALES CONSULTANT

Phone:

+39 366 631 4643

Email:

2022 Sergio Panini. P.Iva: 03957120367. C.F: PNNSRG61M13F257M

bottom of page