top of page

Imballaggi per ortofrutta: quando il packaging diventa alleato di qualità e sostenibilità

  • federicocaroliagro
  • 17 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel mondo dell’ortofrutta, l’imballaggio non è mai stato un semplice “contenitore”. Oggi più che mai, infatti, rappresenta un elemento strategico per la conservazione, la presentazione e la commercializzazione dei prodotti freschi. Proteggere frutta e verdura lungo tutta la filiera significa ridurre sprechi, garantire al consumatore finale un prodotto di qualità e comunicare un messaggio di responsabilità ambientale.

Ed è proprio su questi valori che lavora Cartarredo Se.Ma., azienda italiana con oltre 30 anni di esperienza nel settore del packaging alimentare.


Packaging come garanzia di freschezza

Il percorso che porta frutta e verdura dal campo alla tavola è delicato: urti, sbalzi di temperatura e tempi di trasporto possono compromettere la qualità del prodotto. Gli imballaggi di Cartarredo Se.Ma. sono progettati per offrire:

  • Resistenza e robustezza, fondamentali per la logistica e la pallettizzazione;

  • Protezione ottimale, che riduce i danni da movimentazione;

  • Migliore shelf life, grazie a soluzioni che mantengono la freschezza più a lungo.

Un esempio significativo è la linea Nidotech (nelle versioni EVO 12 ed EVO 18), sviluppata per rispondere alle esigenze di produttori e distributori che vogliono ridurre le perdite post-raccolta e garantire un’esperienza migliore al consumatore.


Sostenibilità: un impegno concreto

Se un tempo il packaging era visto solo come un “costo necessario”, oggi è anche una leva di sostenibilità. Cartarredo Se.Ma. ha scelto di puntare su materiali riciclabili e processi produttivi che permettono di reinserire la plastica all’interno del ciclo produttivo.

L’azienda lavora inoltre con carta e cartone certificati, offrendo soluzioni eco-compatibili e adattabili a diverse tipologie di prodotto e mercati.

In questo modo, l’imballaggio diventa parte integrante della strategia di responsabilità ambientale di tutta la filiera ortofrutticola.


Innovazione al servizio degli operatori

Oltre a produrre packaging, Cartarredo Se.Ma. propone una gamma completa di attrezzature e accessori – come aggraffatrici pneumatiche, martelletti e sigilli per reggia – che semplificano e velocizzano il lavoro quotidiano di chi opera nei magazzini e nei centri di confezionamento.

L’obiettivo è offrire un servizio completo, capace di coniugare innovazione tecnologica, praticità e affidabilità.


Perché scegliere imballaggi di qualità

Per produttori, distributori e retailer del settore ortofrutticolo, investire in un packaging di qualità significa:

  • Ridurre gli scarti e lo spreco alimentare;

  • Migliorare la presentazione dei prodotti al punto vendita;

  • Comunicare impegno verso l’ambiente e attenzione al consumatore;

  • Ottenere una logistica più efficiente.


Conclusione

Il packaging non è più un semplice supporto: è un vero strumento di valorizzazione dell’ortofrutta. Cartarredo Se.Ma., con la sua esperienza e le sue soluzioni innovative, dimostra che è possibile coniugare esigenze produttive, sostenibilità e qualità.

In un mercato sempre più competitivo, la differenza si gioca anche – e soprattutto – da qui: da come decidiamo di proteggere e presentare i frutti del nostro lavoro. Per informazioni: info@agroconsulenze.com


ree

 
 
 

Commenti


CONTACT ME

  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon

Thanks for submitting!

AGRO-SALES CONSULTANT

Phone:

+39 366 631 4643

Email:

2022 Sergio Panini. P.Iva: 03957120367. C.F: PNNSRG61M13F257M

bottom of page