top of page

Kuku International Packaging: soluzioni su misura per un packaging flessibile, innovativo e sostenibile

  • federicocaroliagro
  • 3 set
  • Tempo di lettura: 3 min

In un mercato dove l’efficienza, la personalizzazione e l’attenzione al ciclo di vita del prodotto sono fondamentali, Kuku International Packaging emerge come partner ideale per aziende che cercano packaging flessibili su misura con un forte focus sul risultato finale impeccabile.


La sartoria del packaging: storia e mission

Fondata nel 2012 su iniziativa di Raffaele Bonzagni, forte di oltre vent'anni di esperienza nel settore, Kuku ha saputo crescere rapidamente, strutturando una realtà giovane, efficiente e altamente specializzata nel packaging flessibile. Con sede a Palata Pepoli, nella provincia di Bologna, l’azienda è strategicamente posizionata tra Bologna, Modena e Ferrara.

La filosofia di Kuku è tanto semplice quanto profonda: “siamo come un sarto che guida il cliente in un percorso di scelta, confezionando un servizio su misura… un servizio tailor-made che non ammette imprecisioni” . Ogni progetto inizia ascoltando il cliente, interpretando il settore merceologico, studiando normative e certificazioni, con l'obiettivo di offrire soluzioni che proteggano, valorizzino ed esaltino il prodotto in ogni fase del suo ciclo di vita.


Una gamma ampia e personalizzabile di soluzioni per ogni esigenza

Kuku propone un portfolio completo di packaging flessibile, comprendente:

  • Big Bags – FIBC, per carichi voluminosi

  • Sacchi rete (Raschel) su bobina, ideali per patate, cipolle, agrumi e ortaggi in genere

  • Net bags per uso manuale o automatico, per una logistica efficiente

  • Reti estruse e KukuBag, con fascia stampata personalizzata fino a 8 colori, larghezze da 62 a 75 cm e rotoli da 1.000 m

  • Sacchi in polipropilene e juta, anche per uso industriale e automatico

  • Filati, tessuti tecnici, film stampati, imballaggi per trasporto e accessori per legno 

Tutto ciò è supportato da certificazioni di qualità, processi di Ricerca & Sviluppo che uniscono contenimento dei costi e innovazione, oltre a una forte possibilità di personalizzazione a supporto dei brand dei clienti.


Packaging innovativo e di qualità: esempi concreti

Una delle offerte distintive di Kuku è la KukuBag: realizzata in rete estrusa con bande stampate personalizzabili (inclusi loghi o immagini ripetute o centrate), è ideale per il confezionamento di patate, cipolle, ortaggi e agrumi, e si presta perfettamente alle macchine verticali di insacco.

La società si distingue per la capacità unica in Italia di applicare le bande senza colla, preservando la qualità delle macchine e velocizzando i tempi, anche su piccole tirature—un vantaggio decisivo in termini di flessibilità e branding


Verso un packaging sempre più sostenibile e naturale

Kuku guarda al futuro anche sotto il profilo ambientale: una delle sue incredibili novità è il KukuNaturSeal, un top seal in rete e carta completamente naturale e riciclabile presentato alla fiera SIVAL 2024, frutto dell’evoluzione verso materiali eco-friendly.

Altro esempio dell’impegno verso un approccio green è Lincredible, una rete per frutta e verdura a base di lino, che offre le prestazioni della plastica ma con un impatto ambientale drasticamente ridotto.

E ancora, Kuku ha sperimentato soluzioni plastic-free, come quella in fibra di cotone vergine per aglio e cipolla, che garantisce un imballaggio completamente vegetale adattabile alle macchine esistenti, in linea con le normative europee verso l’eliminazione della plastica.


Conclusione: la differenza di un abito su misura

Kuku International Packaging è l’esempio perfetto di come personalizzazione, innovazione, sostenibilità e attenzione al cliente possano concretizzarsi in soluzioni di packaging flessibile che fanno davvero la differenza. Come un sarto esperto, Kuku veste il prodotto dei propri clienti in modo funzionale, identitario e responsabile.

Per chi cerca packaging che non sia solo contenitore, ma strumento di valore e rispetto per l’ambiente: Kuku confeziona il futuro. per info: sergio.panini.agro@gmail.com

ree



 
 
 

Commenti


CONTACT ME

  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon

Thanks for submitting!

AGRO-SALES CONSULTANT

Phone:

+39 366 631 4643

Email:

2022 Sergio Panini. P.Iva: 03957120367. C.F: PNNSRG61M13F257M

bottom of page